

In combinazione un'amica mi manda da Madrid un Power point con alcune parole tratte da un'intervista alla scienziata e Premio Nobel Rita Levi Montalcini e mi accorgo che, essendo nata nel 1909, sta per fare ... i novantanove anni! Il caso le ha riunite nella mia quotidianeità nel lasso di poche ore...
Nell'intervista le si chiede come fare a mantenere la mente sveglia. Lei risponde di coltivare la curiosità, la passione per sapere ed afferma di continuare a lavorare come sempre ha fatto. Il 22 gennaio le è stata conferito il dottorato Honoris causa in biotecnologie industriali per l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Per le feste del 2007 la Montalcini scrisse un augurio che io direi poetico:
FESTIVITA’ 2007
Genesi da millenni.
Ad ogni Avvento,
nel magico giorno,
il cuore mormora un desiderio:
cavalcare le onde della vita
con ottimismo e coraggio.
Abelló invece aveva scritto:
El temps
a les mans
es torna cera
i cadascú
l'afaiçona
i se'l fa seu.
[Il tempo /nelle mani / diventa cera. / E ciascuno / lo modella / e gli appartiene. Traduzione mia]
Complimenti ed auguri a tutt'e due per il suo lavoro, per l'opera che continuano a creare e che ci hanno entrambe regalato e per la coerenza della loro traiettoria.
6 commenti:
Ho letto su Rita Levi, questa senatrice a vita che dona tanto lavoro nel senato italiano perché non devi il suo posto a nessun partito e pertanto può votare quello che credi più conveniente.
Ê bellissimo arrivare a quest’età con la menta così chiara.
Ê bello avere la menta così chiara, non importa l'età. Credo.
Ma, certamente, mi piaciono tanto le vecchie dame intelligenti!
La "menta" o la mente?
scusi, la mente. Non so cos'è la menta.
Menta piperita, mentuccia,dentifricio alla menta... After eight, se con cioccolato.
A te piace tutto con cioccolato!
Posta un commento